English French German Spanish

Photosophia Circolo

Presidente: Silvio Mencarelli
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - +39 3383554942 - 3356308142

 

PROGRAMMA FOTOCLUB 2022-23

INCONTRI UFFICIALI

  1. Giovedì 22 settembre 2022 ore 18,30- 21.30 Aperitivo Fotografico – PHOTOHOURS con i soci e gli studenti di fotografia; proiezione delle più belle immagini scattate nel 2021-22; sede v. le G. Cesare 78
  2. Martedì 4 ottobre: presentazione del libro di Cristina Cori "La vita segreta di Petra"
  3. Venerdì 7 ottobre: Votazioni portfolio trofeo Intercircoli Lazio 2022 e Iscrizioni Circolo  e Lancio del nuovo FOTOCONTEST 2023 “Le Stagioni”.
  4. Domenica 9 ottobre uscita Borghi da salvare a Dunarobba
  5. Martedì 11 ottobre: Votazioni portfolio trofeo Intercircoli Lazio 2022 e Iscrizioni Circolo
  6. Venerdì 28 ottobre: "Incontro con l'autore", intervista a cura di Cinzia Pizzoli alla fotografa e videomaker Barbara Dall'Angelo - in sede e online
  7. Domenica 20 novembre Uscita Borghi da salvare
  8. Venerdì 25 novembre: Il Photosophista: incontro con il nostro socio Maurizio Cintioli
  9. Domenica 27 novembre Uscita Borghi da salvare a Tenaglie
  10. Domenica 11 dicembre uscita a Penna in Teverina “LA MAGIA DEL PRESEPE”. Fotografie dalla terrazza di Penna  in uno scenario al tramonto mozzafiato.
  11. Sabato 17 dicembre: ore 21.00 Cena o apericena tra soci per gli Auguri di Natale 22
  12. Venerdì 13 gennaio 2023 incontro revisione foto, 2 x socio, dell’uscita fotografica LA MAGIA DEL PRESEPE
  13. Domenica 22 gennaio: Uscita di Street Photography a Roma con Mario Vani
  14. Venerdì 10 febbraio: Incontro con la filosofa Raffaella Palieri: “Oltre l’immagine la filosofia”
  15. Domenica 12 febbraio Uscita Borghi da salvare
  16. Venerdì 3 marzo: Serata fotografica dedicata alla Festa della Donna, curata dalle socie del Circolo 
  17. Domenica 12 marzo Uscita a LAGO DI AMELIA
  18. Martedì 21 marzo Selezione foto per la partecipazione al Trofeo Intercircoli Lazio Fiaf
  19. Martedì 28 marzo Selezione foto per la partecipazione al Trofeo Intercircoli Lazio Fiaf
  20. Venerdì 14 aprile: Didattica - Post produzione e creatività con Maurizio Cintioli
  21. Domenica 23 aprile Uscita Borghi da salvare
  22. Martedì 2 maggio giuria per la selezione delle foto per il Trofeo Fiaf Intercircoli Lazio 2023
  23. Venerdì 5 maggio giuria per la selezione delle foto per il Trofeo Fiaf Intercircoli 2023
  24. Sabato 13 maggio Inaugurazione mostra del socio Enzo Trifolelli "Il Risveglio degli egizi" presso l'ufficio Culturale Egiziano
  25. Venerdì 19 maggio: "Due modi e due pensieri, autori a confronto"; seminario online a cura di Cinzia Pizzoli
  26. Domenica 25 giugno Uscita Borghi da salvare Sugano e Torre San Severo
  27. Venerdì 29 settembre  Premiazione del Fotocontest " Le stagioni" - Revisione progetto VIAGGIO NEI BORGHI DA SALVARE  – CRONACA FOTOGRAFICA e iscrizioni nuovo anno Photosophia

 

INFO VARIE:

Nelle date degli incontri ufficiali non sono menzionate:

  • Tutti le date degli incontri online per le revisioni delle foto scattate per il Progetto Viaggio nei Borghi da Salvare che avverranno il secondo martedì successivo all’uscita
  • Le date di eventuali mostre del circolo e collaborazioni
  • E’ prevista la realizzazione del Calendario Photosophia 2023 con le foto dei soci, le foto dovranno essere caricare nell’apposita cartella Google drive entro il 15 novembre 2022 (massimo 3 foto a socio).
  • Gli incontri, eccetto le uscite fotografiche, saranno online su piattaforma Google Meet con orario dalle ore 18 alle 20; gli incontri in presenza in sede o in interni saranno finalizzati alle: conferenze, presentazione di libri, inaugurazioni mostre fotografiche, scambi sociali ecc. .
  • Integrazioni e variazioni degli incontri saranno comunicate tempestivamente

Contributi:

  • Socio ordinario annuale €120
  • Contributo annuale agevolato iscritti ai corsi di fotografia LARUPS €100
  • Contributo annuale premio per i vincitori di almeno un concorso fotografico FIAF (Regionale o Nazionale nell'anno associativo)  in rappresentanza del Fotoclub Photosophia €100
  • Contributo annuale socio sostenitore €150

 

 

 Programma Fotoclub 2021-22

Incontri ufficiali

  1. Martedì 5 ottobre: Votazioni portfolio trofeo Intercircoli Lazio 2021 e Iscrizioni Circolo
  2. Domenica 10 ottobre Uscita al borgo Civitella del Lago e Scoppieto
  3. Venerdì 22 ottobre: Due modi e due pensieri, autori a confronto – seminario online a cura di Cinzia Pizzoli
  4. Martedì 26 ottobre: selezione foto "Borghi da Salvare"
  5. Domenica 7 novembre: Uscita fotografica a Soriano del Cimino “FOLIAGE: i colori dell’autunno alla Faggeta”
  6. Venerdì 26 novembre: Serata sul Paesaggio e la postproduzione a cura Silvio Mencarelli con il fotografo Pino Perrotta
  7. Martedì 7 dicembre: incontro dedicato alla revisione, due foto per socio, dell’uscita fotografica FOLIAGE
  8. Martedì 11 dicembre: selezione foto "Borghi da Salvare"
  9. Domenica 12 dicembre Uscita ai borghi Toscolano e Melezzolle
  10. Venerdì 17 Dicembre: ore 21.00 Cena scambio Auguri di Natale
  11. Venerdì 15 Gennaio: Il Photosophista: incontro con il nostro socio Graziella Castrenze
  12. Venerdì 11 Febbraio: La grammatica della Fotografia - Incontro con la Docente del Dipartimento Didattica di Fiaf Orietta Bay
  13. Domenica 13 febbraio: Uscita ai borghi San Bucetole e Santa Restituta
  14. Giovedì 24 febbraio: selezione foto "Borghi da Salvare"
  15. Venerdì 4 Marzo: Serata fotografica dedicata alla Festa della Donna, curata dalle socie del Circolo
  16. Domenica 6 Marzo: Uscita al borgo di Portaria
  17. Marterdì 22 Marzo: selezione foto "Borghi da Salvare"
  18. Venerdì 25 Marzo: Selezione foto per la partecipazione al Trofeo Intercircoli Lazio Fiaf
  19. Venerdì 8 Aprile: Selezione foto per la partecipazione al Trofeo Intercircoli Lazio Fiaf
  20. Domenica 10 Aprile: Uscita ai borghi Casteldelmonte e Macerino com. di Acquasparta
  21. Venerdì 15 Aprile: visione VideoCorso FIAF  "Il formato RAW spiegato bene" a cura di Marco Olivotto
  22. Martedì 26 aprile: selezione foto borghi Casteldelmonte e Macerino
  23. Domenica 8 Maggio Uscita al borgo di Montoro sul Nera e Stifone, com. di Narni
  24. Martedì 10 maggio votazione foto Trofeo Intercicoli Lazio Fiaf 2022
  25. Martedì 17 maggio votazione foto Trofeo Intercircoli Lazio Fiaf 2022
  26. Venerdì 20 Maggio: Presentazione del Libro"Le aree verdi delle ville dei nobili nella Capitale" a cura di Silvio Mencarelli,  ore 16.30 presso Villa Mazzanti sede Ente RomaNatura 
  27. Venerdì 27 Maggio: Due modi e due pensieri, autori a confronto – rubrica a cura di Cinzia Pizzoli
  28. Lunedì 30 Maggio: premiazione del Photosophia fotocontest " In memoria di Sergio Cortesi"
  29. Domenica 5 Giugno Inaugurazione "Percorso dell'unicorno" a Alviano
  30. 17-18-19 Giugno week end a Bonefro (Cb) e Conferenza Workshop sul FoToempismo sabato 18 nell'ex Convento S. Maria delle Grazie - Polo Museale Bonefro
  31. Venerdì 23 settembre  revisione progetto VIAGGIO NEI BORGHI DA SALVARE  – CRONACA FOTOGRAFICA e iscrizioni nuovo anno Photosophia

 

Info varie

  • Nelle date degli incontri ufficiali non sono menzionate tuttele date degli incontri online per le revisioni delle fotoscattate per il Progetto Viaggio nei Borghi da salvare che avverranno il secondo martedì successivo all’uscita.
  • E’ prevista la realizzazione del Calendario Photosophia 2022 con le foto dei soci, le foto dovranno essere caricare nell’apposita cartella Google drive entro il 20 novembre 2021 (massimo 3 foto a socio).
  • Tutti gli incontri: con gli autori, di revisione fotografica, didattica e approfondimento saranno online su piattaforma Google o similari dalle ore 18 alle 20; faranno eccezioni casi particolari da valutare di volta in volta in caso di necessità.
  • Tutti gli incontri, eccetto le uscite fotografiche, saranno online; gli incontri in presenza in sede o in interni saranno unicamente finalizzati alle: conferenze, presentazione di libri, inaugurazioni mostre fotografiche o similari e sarà obbligatoria la certificazione del Green Pass
  • Integrazioni e variazioni degli incontri saranno comunicate tempestivamente.

 

Progetto  Fotografico  VIAGGIO NEI BORGHI DA SALVARE  – CRONACA FOTOGRAFICA
in esclusiva per i soci del Fotoclub  PHOTOSOPHIA :

  • TEMA - Una ricerca fotografica sull’attualità di alcuni dei borghi del centro Italia, denominati Paesi a rischio, che hanno subito un maggiore esodo da parte della popolazione autoctona e che nei prossimi decenni rischiano di scomparire. I motivi dell’esodo posso essere molteplici:  in primo luogo la mancanza di lavoro, ma anche la struttura geologica del territorio, le infrastrutture spesso mancanti o assenti del tutto e il tipo di vita. Nelle immagini verrà valorizzato il patrimonio artistico culturale del borgo e la qualità della vita.
  • TECNICA - Il progetto prevede la realizzazione di vari reportage documentaristici in digitale, accompagnati sempre da un breve testo introduttivo del luogo, corredato da sintetiche interviste ai residenti del borgo.
  • SITI INTERESSATI -  i nomi dei paesi interessati al progetto saranno comunicati direttamente agli iscritti al circolo
  • FINALITÀ -  Scopo del progetto è la stampa di un libro fotografico documentaristico collettivo e la pubblicazione su Amazon Kindle.
  • DURATA - il progetto fotografico sarà completato nel giro di due anni associativi.
  • LOGISTICA – le foto del progetto dovranno essere caricate di volta in volta nell’apposita cartella Google, per un massimo di 10 foto a partecipante. Le foto saranno revisionate e selezionate online  insieme all’Editore e curatore del progetto Silvio Mencarelli  il secondo martedì successivo all’uscita, orario 18-20.
  • DATE PREVISTE PER LE USCITE:
  1. Domenica 10 ottobre 2021
  2. Domenica 28 novembre (rimandata)
  3. Domenica 12 dicembre
  4. Domenica 13 febbraio 2022
  5. Domenica 6 marzo
  6. Domenica 10 aprile
  7. Domenica 8 maggio
  8. Domenica 5 giugno

 

Contributo d’iscrizione al fotoclub:

  • Contributo annuale ordinario €120
  • Contributo annuale agevolato iscritti ai corsi di fotografia Larups €100
  • Contributo annuale premio per i vincitori di almeno un concorso fotografico FIAF (Regionale o Nazionale nell'anno associativo) in rappresentanza del Fotoclub Photosophia €100
  • Contributo socio onorario o per meriti €100
  • Contributo annuale socio sostenitore €150
  • Per i non iscritti ai corsi della  Libera Accademia di Roma è obbligatoria, per eventuali incontri in sede, la tessera associativa annuale LAR-UPS Smart di 10€.

 

FINALITA' GENERICHE E OBIETTIVI DEL FOTOCLUB - PHOTOSOPHIA ASSOCIAZIONE CULTURALE

L'associazione prevede una serie d'incontri in cui si elaborerà un calendario d’iniziative, tipo:

  • realizzazioni di mostre fotografiche,
  • produzione libri, calendari e stampati
  • sessioni fotografiche, seminari e workshop
  • realizzazione e valutazione di progetti fotografici degli associati
  • incontri dibattito con gli autori
  • divulgazione e partecipazione a concorsi fotografici nazionali e locali
  • proiezioni di audiovisivi e cineforum

Inoltre l'associazione intende:

  • incoraggiare attività di promozione sociale svolte a instaurare rapporti umani che privilegino la collaborazione sulla competizione e a definire un sistema di valori in cui le relazioni affettive prevalgono sul possesso di cose
  • realizzare pubblicazioni: riviste, opuscoli, libri, annuari
  • favorire la ricerca e l'innovazione nell'ambito della fotografia, della filosofia, dell'arte e della cultura in genere al fine di promuovere lo sviluppo della cultura dell'immagine e della qualità della vita
  • organizzare gite e viaggi fotografici e culturali
  • organizzare attività socio-culturali finalizzate alla realizzazione di progetti fotografici e alla promozione sociale,
  • organizzare attività volte alla formazione attraverso corsi e workshop di fotografia, conferenze fotografiche, organizzazione di seminari, laboratori e corsi di qualsiasi valenza culturale e artistica in genere
  • realizzare opere multimediali di ricerca in gruppi o singoli
  • collaborare con altre associazioni o enti che perseguono analoghe finalità istituzionali ed iniziative di interesse per la collettività (convegni, escursioni, spettacoli, mostre, esposizioni, manifestazioni, iniziative di solidarietà sociale), che servano a soddisfare le esigenze di benessere psico-fisico e di integrazione sociale dei cittadini
  • sviluppare attività di promozione sociale svolte ed organizzate in proprio ma anche all’interno delle strutture educative e scolastiche, in collaborazione con altre associazioni ed altri enti pubblici e privati
  • promuovere attività di sensibilizzazione nei confronti dei movimenti culturali che si propongono di ridurre il consumo delle merci che non soddisfano nessun bisogno ma che alimentano gli sprechi e aumentano il consumo di energia e risorse, l’inquinamento e le quantità di rifiuti per unità di prodotto
  • incoraggiare attività di promozione sociale svolte a instaurare rapporti umani che privilegino la collaborazione sulla competizione e a definire un sistema di valori in cui le relazioni affettive prevalgono sul possesso di cose

L’Associazione si avvale di ogni strumento utile al raggiungimento degli scopi sociali ed in particolare della collaborazione con gli Enti locali, anche attraverso la stipula di apposite convenzioni, della partecipazione ad altre associazioni, società o Enti aventi scopi analoghi o connessi ai propri.

L’ Associazione potrà inoltre svolgere qualsiasi altra attività culturale o ricreativa e potrà compiere qualsiasi operazione economica o finanziaria, per il migliore raggiungimento dei propri fini.

L’Associazione potrà, esclusivamente per scopo di autofinanziamento e senza fine di lucro, esercitare le attività marginali previste della legislazione vigente.

L’ Associazione è aperta a chiunque condivida principi di solidarietà e condivisione. 

Se vuoi vedere le attività svolte negli anni precedenti clicca qui
 

Seguici sulla pagina Facebook del circolo Facebook

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information